Metti insieme il profumo del curry, la dolcezza delle mandorle e la delicatezza delle zucchine: ecco spuntare un piatto in cui il riso meglio se giapponese, thai o anche basmati, è pronto a unire questi sapori.Un mix di esotico e dolce per un piatto nutriente ma decisamente non pesante e che potete servire anche freddo in una cena a buffet.
Pochi ingredienti facili da trovare, ma tanto gusto.
Le dosi sono per quattro.
INGREDIENTI
200 g di riso tipo thai
2 zucchine
50 g di mandorle in scaglie
1 cucchiaio di salsa di soia
½ cucchiaino di curry in polvere
Olio evo qb
Maggiorana a piacere
PREPARIAMO IL PIATTO
Cuocete il riso insieme al curry, scolate al dente e fate raffreddare.
Fate a dadini le zucchine dopo averle spuntate e lavate: saltate in padella alcuni minuti con poco olio e la salsa di soia. Tostate intanto le mandorle in forno per scarsi dieci minuti.
Fate raffreddare la dadolata di zucchine e unitela al riso: aggiungete le mandorle e spolverate con della maggiorana.
Potete servirlo anche in forma di ‘crocchette’: per un aperiveg è l’ideale.
Metti insieme il profumo del curry,la dolcezza delle mandorle e la delicatezza delle zucchine: ecco spuntare un piatto in cui il riso meglio se giapponese, thai o anche basmati, è pronto a unire questi sapori.
Un mix di esotico e dolce per un piatto nutriente ma decisamente non pesante e che potete servire anche freddo in una cena a buffet.
Pochi ingredienti facili da trovare, ma tanto gusto.
Le dosi sono per quattro.
INGREDIENTI
200 g di riso tipo thai
2 zucchine
50 g di mandorle in scaglie
1 cucchiaio di salsa di soia
½ cucchiaino di curry in polvere
Olio evo qb
Maggiorana a piacere
PREPARIAMO IL PIATTO
Cuocete il riso insieme al curry, scolate al dente e fate raffreddare.
Fate a dadini le zucchine dopo averle spuntate e lavate: saltate in padella alcuni minuti con poco olio e la salsa di soia. Tostate intanto le mandorle in forno per scarsi dieci minuti.
Fate raffreddare la dadolata di zucchine e unitela al riso: aggiungete le mandorle e spolverate con della maggiorana.
Potete servirlo anche in forma di ‘crocchette’: per un aperiveg è l’ideale.